Dalle stanze e dai curati giardini che circondano la struttura lo sguardo si perde tra il saliscendi dei colli fiesolani, eppure sono sufficienti 15 minuti di macchina per raggiungere Firenze, Palazzo Pitti, gli Uffizi e tutte le meraviglie che ogni anno portano nella città medicea migliaia di turisti da ogni parte del mondo. Senz’ombra di dubbio, la posizione del Belmond Villa San Michele è a dir poco strategica, vicina alla città, ma lontana quel tanto che basta per permettere ai propri ospiti di dimenticarsi il traffico urbano e godersi la bellezza delle tanto decantate colline toscane. Merito dei monaci che nel Quattrocento decisero di edificare proprio qui il loro convento: un bel complesso in perfetto stile rinascimentale la cui facciata principale è attribuita a Michelangelo. Oggi quella stessa struttura è diventata un boutique hotel a 5 stelle parte della collezione del gruppo Belmond, un’azienda che ha fatto dell’ospitalità di lusso la propria missione. Tra una passeggiata nei giardini all’italiana e una sessione di allenamento nella sala fitness, un massaggio nella SPA e una rilassante nuotata nella piscina riscaldata all’aperto, gli ospiti possono ritemprarsi nei tre bar della struttura, a bordo piscina, nei giardini o nell’antico chiostro, o al ristorante La Loggia dello chef Attilio Di Fabrizio.
Il borsino delle guide cartacee 2018
Michelin assegna quattro casette all’hotel ![]()
Espresso non segnala
Gambero Rosso assegna 79 – cucina 47
(nel 2017 77-46)
Lo staff dell’hotel
General Manager: Emanuele Manfroi; F&B: Carlo Carlino; Bar Manager/Capo Ricevimento: Mauro Foglietta; Chef Concierge: Adriano Pecoraro; PR Manager: Clio Cicuto Housekeeping: Beata Trela.
Lo staff al ristorante
F&B Manager: Carlo Carlino; Executive Chef: Attilio di Fabrizio; Sommelier: Silvestro Napoletano; Bar Manager Roberto Prato; Maître: Ervin Stampazzi.
La Villa
![]()
![]()
![]()
Gli esterni
![]()
La vista
![]()
Il Bar del Chiostro
![]()
![]()
Il salotto
![]()
Ingresso al parco
![]()
Il parco
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La piscina
![]()
![]()
Le camere
Delle 43 camere, situate all’interno dei diversi edifici che componevano l’antico convento, 25 sono suite e junior suite, con arredi d’epoca, pavimenti di legno e preziosi tendaggi in broccato. Fiore all’occhiello della struttura, la Limonaia Suite e Villa, ricavata nella limonaia dell’antico monastero, un edificio separato con giardino privato, una piscina e una splendida terrazza.
Double Room
![]()
![]()
![]()
![]()
Le suite
![]()
La Limonaia suite di VG
![]()
![]()
Il salotto
![]()
Il benvenuto dell’hotel
![]()
![]()
Il mini bar
![]()
![]()
La sala da bagno
![]()
![]()
Le amenities
![]()
Pranzo al ristorante La Loggia
VG con lo chef Attilio Di Fabrizio
![]()
Sala e mise en place
![]()
![]()
![]()
Menu
Riportiamo, come sempre, il menu degustazione e quello alla carta.
Degustazione
Lo chef consiglia il menu degustazione, preparato con i migliori ingredienti dal mercato del giorno
La carta del pranzo
Antipasti
Code di scampi ai semi di chia con fonduta di aragosta 45,00
Filetto di Astace blu tiepido, insalatine di campo, salsa alle erbe e sorbetto al pomodoro 48,00
Sashimi, Sushi e Hosomaki di Chianina, Fassona e Kobe 42,00
Carpaccio di manzo, rucola, sedano, Parmigiano Reggiano delle vacche rosse e salsa Attilio 36,00
Cheesecake di mozzarella di bufala con pomodorini confit, caviale di acciughe e crostini di pane toscano 34,00
Paste, risotti e minestre
Minestra di pane, ribollita alla toscana 26,00
Tortelloni di melanzane e caprino del Mugello con salsa al timo 40,00
Pici senesi al ragù di Germano reale a coltello con scaglie di pecorino maturato in fossa 38,00
Paccheri di semola di grano duro con filetto di astace, pomodorino datterino e basilico 45,00
Spaghetti alla carbonara senza uovo con prosciutto di cinta senese 30,00
Linguine con pomodoro fresco e acciughe di Cetara a crudo 32,00
Il mio risotto all’erba limoncina ai frutti di mare con tonno, tartufi, gambero, ostrica e astice 46,00
I piatti del giorno
Insalata Nizzarda con tonno fresco rosolato al timo 32,00
Insalata Caterina de’ Medici: insalatine di campo, Parmigiano Reggiano, noci e capperi con salsa alle erbe 27,00
Caesar salad con petto di pollo grigliato e crostini di pane 30,00
Insalata “Davanzati” con mozzarella di bufala Campana e pomodoro 26,00
Bavettine di pasta fresca alle vongole veraci e cubetti di pomodoro verde 32,00
Club sandwich con pollo, guanciale croccante, uova sode, lattuga, pomodori, maionese e patatine fritte 38,00
Insalate e verdure
Tutti i piatti principali sono guarniti con appropriate verdure di stagione
Contorni 15,00
Pesce
La selezione del pescato del giorno al forno al forno o alla griglia con verdure grigliate o al vapore 55,00
Scamponi del Tirreno alla griglia con salsa alle erbe e insalata di cuori di sedano all’arancia 65,00
Filetti di rombo chiodato con funghi porcini in crosta di patate viola al rosmarino 50,00
Scaloppa di spigola arrostita con concassé di pomodori verdi e piccole verdure al timo 48,00
Carne
Costata “Chianina” ai carboni con verdure alla griglia (per 2 p.p.) 110,00
Tagliata di filetto di manzo con rucola, pomodorini e zabaglione alla senape 50,00
Rosette di vitella da latte con salsa al tartufo nero di Norcia e tortino di patate gratinato 50,00
Costoletta di vitella alla milanese con pomodoro fresco, basilico e foglie di salvia fritta 55,00
Petto di pollo del Valdarno rosolato al cardamomo cotto a bassa temperatura con fiori di zucca al vapore farciti con ricotta e piccole verdure 42,00
La carta della cena
Antipasti
Code di scampi ai semi di chia con fonduta di aragosta 45,00
Noci di capesante rosolate al rosmarino su foglia di ostrica e caviale al salmone 42,00
Filetto di Astace blu tiepido, insalatine di campo, salsa alle erbe e sorbetto al pomodoro 48,00
Acciughe del mar Cantabrico con burrata del Tavoliere delle Puglie e bruschetta toscana 32,00
Sashimi, Sushi e Hosomaki di Chianina, Fassona e Kobe 42,00
Carpaccio di manzo, rucola, sedano, Parmigiano Reggiano delle vacche rosse e salsa Attilio 36,00
Insalata Caterina de’ Medici – Lattuga, Parmigiano Reggiano, noci e capperi con salsa alle erbe 27,00
Cheesecake di mozzarella di bufala con pomodorini confit, caviale di acciughe e crostini di pane Toscano 34,00
Caviale “Da vinci” di Calvisano (30 gr), blinis integrali e panna acida 182,00
Paste, risotti e minestre
Minestra di pane, ribollita alla toscana 26,00
Pasta e fagioli con maltagliati, prosciutto croccante e olio di oliva extravergine 28,00
Pici senesi al ragù di Germano reale a coltello con scaglie di pecorino maturato in fossa 38,00
Tortelloni di melanzane e caprino del Mugello con salsa al timo 40,00
Paccheri di semola di grano duro con filetti di astace, pomodorino datterino e basilico 45,00
Spaghetti alla carbonara senza uovo con prosciutto di cinta senese 30,00
Linguine alle vongole veraci e arselle con bottarga di tonno 35,00
Il mio risotto all’erba limoncina ai frutti di mare con tonno, tartufi, gambero, ostrica e astice 46,00
Riso “Ecorì” mantecato alle piccole verdure e spuma di Parmigiano Reggiano invecchiato 36 mesi 40,00
Insalate e verdure
Tutti i Piatti principali sono guarniti con appropriate verdure di stagione
Contorni 15,00
Pesce
La selezione del pescato del giorno o al forno o alla griglia con verdure grigliate al vapore 58,00
Pesce del Tirreno al sale grosso, profumato al finocchietto selvatico (per 2 p.p.) 110,00
Scamponi del Tirreno alla griglia con salsa alle erbe e insalata di cuori di sedano all’arancia 65,00
Filetti di rombo chiodato con funghi porcini in crosta di patate viola al rosmarino 50,00
Scaloppa di spigola arrostita con concassè di pomodori verdi e piccole verdure al timo 48,00
Carne
Fiorentina di Chianina (per 2 p.p.) 140,00
Costata di Chianina (per 2 p.p.) 110,00
Tagliata di filetto di manzo con riduzione al Brunello, oglie di spinaci e fagioli zolfini 50,00
Tartare di Fassona servita con le sue guarnizioni e focaccia integrale 55,00 (by yourself) 75,00
Le costolette d’agnello: alla griglia, con polvere di funghi porcini e alle briciole di pane con caponatina di verdure e gocce di salsa alla menta caramellata 48,00
Rosette di vitella da latte con salsa al tartufo nero di Norcia e tortino di patate gratinato 50,00
Costoletta di vitella alla milanese con pomodoro fresco, basilico e foglie di salvia fritta 55,00
Petto di pollo del Valdarno rosolato al cardamomo cotto a bassa temperatura con fiori di zucca al vapore farciti con ricotta e piccole verdure 42,00
Menu degustazione
Tartare di branzino con olive nere, rosmarino gratinato e perlage di basilico
Spaghetti di pasta fresca con ragout di scorfano e caviale “Calvisius”
La “Miamatriciana”
Filetto di agnello rosolato con polvere di pistacchi di Bronte, fichi “Fioroni” caramellati e cubo di patata al rosmarino
Il tiramisù a testa in giù con frutti di bosco
130,00 pp
Vini in abbinamento a cura del nostro Sommelier Silvestro Napoletano
Dalla Toscana 70,00 (p.p.)
Giro d’Italia 120,00 (p.p.)
Premium180,00 (p.p.)
Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.
Pane
![]()
Tipologie di pane: integrale, bianco, con mandorle e uva sultanina, croccantella, focaccia, panino al carciofo, grissini classici.
![]()
Vernaccia di San Gimignano Docg 2016 – Panizzi
Piattooo!
Sushi, sashimi e hosomaki di Chianina, Fassona e Kobe secondo Attilio
![]()
![]()
![]()
![]()
Noci di capesante rosolate al rosmarino su foglie di basilico e caviale al salmone
![]()
![]()
Il tocco finale
![]()
Pici al germano reale tagliato al coltello
![]()
![]()
Insalata Caterina de’ Medici: insalatine di campo, Parmigiano Reggiano, noci e capperi con salsa alle erbe (signature and historical dish)
![]()
![]()
L’orata è sfilettata al momento
![]()
Orata alla griglia con verdure di stagione
![]()
![]()
Brunello di Montalcino docg 1996 – Col d’Orcia
![]()
Costoletta di vitello alla milanese
![]()
![]()
Cappuccino croccante meringato con gelato alla cannella
![]()
Millefoglie di cialde alla mandorla con crema chantilly e lamponi
![]()
![]()
Caffè
![]()
Tipologie di piccola pasticcerie: tartellette con crema al mascarpone; bicchierini di cioccolato al cappuccino; biscotti di pasta frolla con crema al limone e scaglie di mandorle di Avola; biscotti di frolla classici, integrali, di pasta di mandorla.
Scende la sera, ci prepariamo per l’aperitivo
![]()
Aperitivo al Bar del Chiostro
![]()
Il Barman all’opera
![]()
![]()
![]()
Ultimo ritocco al tavolo
![]()
![]()
Fumoir Negroni
![]()
Vodka Martini con perle di gorgonzola
![]()
Tempura di mare di gamberi e scami, salvia fritta e verdurine croccanti
![]()
Cena al ristorante
Amuse bouche: tonno dalla pinna gialla
![]()
![]()
Metodo Classico Perlé Trento Doc 2010 – Ferrari
Cheesecake di mozzarella di bufala con pomodorini confit, caviale di acciughe e bruschette di pane toscano
![]()
![]()
![]()
La Scala Franciacorta Brut Docg 2011 – Bellavista
Crudo di pesce al modo dello chef
![]()
![]()
Chardonnay Gaiole in Chianti Toscana 2014 – Capannelle
Risotto alle verdure croccanti e tartufo estivo
![]()
![]()
![]()
Benefizio Pomino Bianco Riserva doc 2015 – Frescobaldi
Spaghetti alla carbonara senza uovo con prosciutto di cinta senese
![]()
![]()
![]()
Paleo 2008 – Le Macchiole
Bucatini di pastificio Fabbri con pomodorini concassé e filetti di acciughe
![]()
![]()
![]()
L’apparita 1996 – Castello di Ama
La pasta e fagioli dello chef
![]()
![]()
![]()
Bruno di Rocca Igp 1997 – Vecchie Terre di Montefili
Scaloppa di spigola arrostita su passata di zucca gialla e piccole verdure al timo
![]()
![]()
![]()
La Gioia Toscana Igt 1998 – Riecine
La costoletta d’agnello: alla griglia con polvere di funghi porcini e briciole di pane con una piccola caponata di verdure e gocce di salsa alla menta caramellata
![]()
![]()
![]()
![]()
SolAlto 2008 – Fattoria Le Pupille
Soufflé al cioccolato fondente al 70% con gelato al fior di latte e miele di arancia
![]()
![]()
![]()
Vin Santo del Chianti Rufina Doc 2009 – Grignano
Panna cotta alla lavanda
![]()
Coccole finali
![]()
Tipologie di piccola pasticcerie: tartellette con crema al mascarpone; bicchierini di cioccolato al cappuccino; biscotti di pasta frolla con crema al limone e scaglie di mandorle di Avola; biscotti di frolla classici, integrali, di pasta di mandorla.
Gin&Tonic e Moscow mule al bar
![]()
![]()
La couverture
![]()
Colazione all’aperto
![]()
![]()
La Loggia allestita per la colazione
![]()
Il buffet
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
La scelta di VG
![]()
![]()
![]()
Cucina
Toscana nuda e pura quella che si trova nella carta del ristorante La Loggia dell’hotel. Lo chef Attilio Di Fabrizio resta fedele al suo territorio e alla sua cucina autentica e ricca di sapore, proponendo ricette tradizionali, come i pici senesi fatti a mano e l’immancabile costata di Chianina con l’osso, alle quali di quando in quando lo chef si concede di apportare qualche piccola rivisitazione, come nel caso della ribollita, servita sia come minestra che come farcitura di un raviolo. Non mancano pesce e crudi di mare a base di pescato del Tirreno, spesso accompagnati da verdure locali.
Servizio e accoglienza
Voglia di qualcosa di alternativo, insolito o semplicemente di permettersi il lusso di lasciare ad altri la “fatica” di organizzare la propria vacanza? Al Belmond Villa San Michele c’è solo l’imbarazzo della scelta. Oltre alla ristorazione gourmet e ai trattamenti benessere, sono moltissime le attività pensate per intrattenere grandi e piccini. E sufficiente rivolgersi al Concierge Maurizio Ammazzini per organizzare un tour di Firenze sulle tracce dei personaggi del celeberrimo Codice Da Vinci, o ancora, godere di un’indimenticabile veduta di Firenze dall’alto con un viaggio in mongolfiera, senza dimenticare gli appuntamenti con la scuola di cucina, guidati direttamente dallo chef.
Conclusioni
Tutti i vantaggi di una location immersa nella natura, il fascino senza tempo di una struttura dal lungo passato e la comodità di trovarsi a pochi minuti dal “mondo” e dalla mondanità: il Belmond Villa San Michele ha quelle caratteristiche che, da sole, basterebbero a persuadere anche i più scettici a comporre il numero per prenotare un soggiorno. A questo però la direzione dell’hotel ha pensato di aggiungere un corredo di servizi di altissimo livello, che con la cucina gourmet di Attilio Di Fabrizio contribuisce a fare ascendere la posizione dell’hotel nelle più note classifiche internazionali.
Viaggiatore Gourmet
Belmond Villa San Michele
50014 Fiesole (FI)
Via Doccia, 4
Tel. (+39) 055 5678200
E-mail: reservations.vsm@belmond.com
Sito internet: www.belmond.com